
Sono più di 2400 i giovani tra i 18 e i 35 anni che si sono iscritti al Registro donatori di midollo osseo IBMDR durante Match it now!, la settimana di sensibilizzazione promossa dal 18 al 25 settembre scorso da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro IBMDR e le associazioni Admo, Adoces e Adisco. I nuovi donatori si aggiungono agli oltre 15mila reclutati nei primi otto mesi del 2021 e agli oltre 450mila potenziali donatori attivi attualmente presenti nel Registro.
A spingere le ragazze e i ragazzi verso questa scelta di generosità e solidarietà è stato il lavoro congiunto di istituzioni e associazioni di volontariato che ha dato vita a oltre 100 eventi in tante piazze e ospedali italiani e a una campagna di comunicazione supportata da Rai per il Sociale e virale sui social. Sono state oltre 5 milioni le visualizzazioni realizzate dai contenuti con l’hastag ufficiale #1sucentomila, che ha ricordato a tutti che per chi ha bisogno di un trapianto di midollo la probabilità di trovare un donatore compatibile è molto ridotta, proprio una su centomila, e che l’unico modo per dare una speranza di guarigione agli oltre 2mila pazienti per i quali ogni anno viene attivata la ricerca di un “gemello genetico” è quella di iscrivere il maggior numero di persone al registro dei potenziali donatori.
Un ringraziamento speciale va ai tanti influencer che hanno sposato spontaneamente la causa della donazione di midollo e hanno raccontato ai più giovani con le loro stories su Instagram e Tik Tok l’importanza di questa scelta: Antonino Spinalbese, Camilla Mangiapelo, Miriam Candurro, Paolo Camilli, Il matricomio, Cecilia Zarrigo, Misya, Beetlejulia, Gabriele Corsi, Sandro Marenco, Sara, Linea daria, Alberto Naska, Francesca Florio, Florencia Di Stefano, Alice Mastriani, Fabio Attanasio, Valentina Dallari, Irene Facheris, Officialk4u, Mattia Valli, Simona Spataro e Noémie Rapetti. Un sostegno alla campagna è arrivato anche da tante pagine e community digitali come Lercio, Will Italia, Vice Italia, Pulse Med e Fatti Sfatti.
Conclusa la campagna, resta aperta comunque la possibilità di diventare donatori: per farlo basta compilare un form di pre-registrazione per essere poi ricontattati dal più vicino centro di reclutamento.
GUARDA IL VIDEO DELL’EDIZIONE 2021 DI MATCH IT NOW!